Focaccia pugliese

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 ore
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 45min

“𝑭𝑶𝑪𝑨𝑪𝑪𝑰𝑨 𝑷𝑼𝑮𝑳𝑰𝑬𝑺𝑬”: una focaccia morbida internamente e dai bordi croccanti e che si impasta solo con un cucchiaio. Amici, dovete assolutamente provarla! Simile alla focaccia barese (dove nell’impasto è presente la patata bollita). Il risultato è stato pazzesco! Preparatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate! Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Che ne dite di provarla anche voi?

Non perdetevi queste ricette di focacce buonissime e gustose, altrettanto facili da preparare: focaccia con patate e rosmarino; focaccia rustica; focaccia soffice al rosmarino

     𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per una teglia di 32 cm:

  • 500 g di farina di semola rimacinata di grano duro
  • 400 ml d’acqua tiepida
  • 8 g di lievito di birra fresco
  • 20 g di sale
  • 20 g d’olio extravergine d’oliva
  • Olive nere e verdi denocciolate
  • 150 g di pomodori
  • Sale
  • Origano
  • Olio

     𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Sciogliete il lievito di birra in un contenitore con 20 g d’olio e 50 ml d’acqua.
  2. Versatelo in una ciotola insieme alla farina e iniziate a mescolare.
  3. Unite l’acqua man mano e, da ultimo, il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico che farete lievitare per 3 ore.
  4. Trascorso il tempo trasferite l’impasto in una teglia ben oleata e lasciatelo lievitare per un altra ora.
  5. Successivamente distribuite i pomodori tagliati a metà, le olive nere e verdi, un abbondante giro d’olio, l’origano e il sale e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 250 gradi per circa 25 minuti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.