Focaccia soffice al rosmarino

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 ore
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 70min

“𝑭𝑶𝑪𝑨𝑪𝑪𝑰𝑨 𝑺𝑶𝑭𝑭𝑰𝑪𝑬 𝑨𝑳 𝑹𝑶𝑺𝑴𝑨𝑹𝑰𝑵𝑶”: profumata, dai bordi croccanti e con un impasto reso ancora più morbido grazie alla presenza della purea di patate. Questa focaccia vi conquisterĆ  al primo morso come la focaccia con patate e rosmarino oppure le deliziose focaccine soffici (anche con l’aggiunta di olive e pomodori). Perfetta da mangiare cosƬ o da servire con un tagliere di salumi e formaggi oppure da accompagnare con un piatto di verdure.Ā 

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Provatela anche voi e fatemi sapere che ne pensate.

     𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per uno stampo da 26 cm:

  • 150 g di farina 00
  • 150 g di farina manitoba
  • 200 g di patate (pesate crude con la buccia)
  • 150 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 6 g di lievito di birra disidratato (o 12 g di lievito di birra fresco)
  • Sale fino
  • Sale grosso
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • Per la salamoia
  • 100 ml d’acqua
  • 60 g d’olio
  • Sale

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Iniziare aĀ preparare la focaccia lessando le patate. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
  2. Raccogliete la purea in una ciotola e fatele intiepidire.
  3. Versate in una ciotola capiente l’acqua, il lievito e lo zucchero. Mescolate e aggiungete man mano le due farine, la purea di patate, i 20 grammi di olio e il sale. Impastate fino a ottenere un composto morbido che risulterà un po’ appiccicoso.
  4. Compattatelo con le mani e dategli la forma di un panetto. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (ci vorranno almeno 2 ore).
  5. Trascorso il tempo stendete l’impasto con le mani in una teglia tonda dal diametro di 26 cm unta d’olio. Formate in superficie qualche incavo con le dita. Coprite con un panno e fate lievitare per altri 30 minuti.
  6. Distribuite la salamoia e qualche ciuffetto di rosmarino. Mettete nel forno già caldo a 200° per 20 minuti, quindi riducete la temperatura a 180° e fate cuocere per altri 10 minuti.
  7. Sfornate, aggiungete il sale grosso e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.