Tortini di melanzane

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

TORTINI DI MELANZANE”: perfetti da servire come antipasto (o con un contorno) e stupiranno i vostri ospiti. Sono semplici da preparare e potete cuocerli, come ho fatto io, in friggitrice ad aria o in forno. Potete anche prepararli in anticipo, conservarli in frigo e cuocerli una mezz’oretta prima.

Per altre ricette di antipasti altrettanto gustose non perdetevi i medaglioni di polenta con robiola e tartare di salmone; i cornetti di sfoglia o i bastoncini di pasta fillo.

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Provateliiii!

     INGREDIENTI per 5 tortini:

  • 300 g di melanzane
  • 1 uovo
  • 200 g di ricotta vaccina
  • 70 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pangrattato (+ quello per riempire i pirottini)
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • 70 g di Scamorza affumicata
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva

      PROCEDIMENTO:

  1. Tagliate a tocchetti le melanzane e cuocetele in padella con un giro d’olio e uno spicchio d’aglio.
  2. Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 15/20 minuti (allungate con un po’ d’acqua se necessario).
  3. Fate raffreddare poi unite la ricotta, il parmigiano, il pangrattato, l’uovo e mescolate. Poi il basilico, il sale e il pepe.
  4. Mescolate bene poi trasferite il composto nei pirottini ponendo al centro un pezzo di formaggio e ricoprite con il restante composto, aggiungendo un po di pangrattato e un giro d’olio in superficie.
  5. Cuocete in friggitrice ad aria a 170 gradi per 15/20 minuti o in forno a 180 gradi per 25 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.