Pane turco “bazlama”

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

โ€œ๐‘ฉ๐‘จ๐’๐‘ณ๐‘จ๐‘ด๐‘จ ๐‘ฌ ๐‘ฏ๐‘ผ๐‘ด๐‘ด๐‘ผ๐‘บ ๐‘ซ๐‘ฐ ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ช๐‘ฐ ๐‘ฌ ๐‘ท๐‘ถ๐‘ด๐‘ถ๐‘ซ๐‘ถ๐‘น๐‘ฐ ๐‘บ๐‘ฌ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐโ€: questo sarร  il vostro prossimo aperitivo preferito. Il bazlama รจ un pane turco, il cui impasto si caratterizza per la consistenza soffice data dalla presenza delle patate e cotto in padella. Io ho deciso di accompagnarlo con l’hummus di ceci e pomodori secchi (trovate la ricetta qui): buonissimo, saporito e dal gusto particolare. Voi con cosa lo accompagnereste? Provate questa ricetta e ve ne innamorerete.

ย  ย  ย  ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ:

ย  ย  ย  Per il pane turco

  • 200 g di patate
  • 320 g di farina 00
  • 120 ml di latte
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
  • Sale
  • Olio
  • Erbe aromatiche

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Lessate le patate. Fatele intiepidire e quando saranno pronte frullatele insieme al latte.
  2. Versate il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete la farina, il lievito e il sale.
  3. Impastate fino ad ottenere un panetto compatto che dividerete in 4 parti.
  4. Stendetele con lโ€™aiuto di un mattarello e cuocete in una padella ben calda 5 minuti per lato.
  5. Spennellate con olio ed erbe aromatiche, frullate nel mixer tutti gli ingredienti per preparare lโ€™hummus ed ecco pronto il vostro aperitivo diverso, originale e buonissimo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.