0
min
Preparazione
0
min
Cottura
0
min
Totale

Quante merendine “𝑲𝑰𝑵𝑫𝑬𝑹 𝑷𝑨𝑹𝑨𝑫𝑰𝑺𝑶” avete mangiato da piccoli? Io le adoravo letteralmente: Insieme alle kinder fetta al latte erano le mie preferite. 🙂 Oggi, con questa ricetta, torniamo indietro nel tempo. Io le mangiavo a colazione, insieme ad un succo di frutta. 🙂 Qual era il vostro momento preferito per mangiarle? A colazione o a merenda? Se preferite una versione “più grande” sul mio blog trovate anche la ricetta della “torta paradiso”.
La video ricetta è sul mio Profilo Instagram, seguitemi se vi fa piacere 🙂 (potete cliccare qui).
𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:
- 3 uova
- 150 g di yogurt alla vaniglia
- 120 g di farina 00
- 110 g di fecola di patate
- la scorza di 1 limone
- mezza bustina di lievito per dolci
- 70 g d’olio di semi di girasole
- 60 ml di latte
- 150 g di zucchero
- 200 ml di panna fresca da montare
- 60 ml di latte condensato
𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:
- Per prima cosa separiamo gli albumi dai tuorli e montiamo questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungiamo lo yogurt, il latte e l’olio a filo, mescolando sempre.
- Uniamo le polveri: farina setacciata, lievito e fecola, mescolando sempre con le fruste. Versiamo qualche goccia di aroma alla vaniglia e la scorza grattugiata di 1 limone.
Montiamo a neve gli albumi e li incorporiamo al composto mescolando lentamente con una spatola dal basso verso l’alto. - Disponiamo il composto su una leccarda con carta forno e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti circa (controllate la cottura infilzando uno stuzzicadenti, se risulterà pulito allora sarà cotta).
- Nel frattempo prepariamo la crema al latte: montiamo a neve la panna, aggiungiamo il latte condensato e qualche goccia di aroma alla vaniglia (non ho aggiunto altro zucchero ma se volete potete aggiungerlo).
- Quando la base sarà cotta la lasciamo raffreddare prima di tagliarla. Capovolgerla ed eliminare la carta forno. Pareggiare i bordi e dividere in due e spalmiamo la crema al latte su una metà, ricoprendo poi con l’altra parte. Lasciamo riposare in frigo per almeno un’oretta.
- Successivamente dividiamo la torta formando le nostre merendine, cospargiamo con abbondante zucchero a velo ed eccole pronte! 🙂