Flauti fatti in casa

Preparazione
0 min
Lievitazione
0 ore
Cottura
0 min
Totale
0 ore e 40min

โ€œ๐‘ญ๐‘ณ๐‘จ๐‘ผ๐‘ป๐‘ฐโ€: brioches morbide e soffici come nuvole, i flauti fatti in casa sono buonissimi e anche piรน buoni degli originali!ย 

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram. Chi li prepara con me?

๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per circa 12 flauti:

  • 250 g farina di manitoba
  • 250 g farina 00
  • 1 bustina vanillina
  • Scorza di 1 arancia
  • 10 g lievito di birra fresco ( o 3 g lievito secco)
  • 250 g latte intero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • 50 g burro
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 tuorlo+ 30 ml di latte per spennellare
  • Zucchero a velo
  • Cioccolato/ marmellata/ nutella

๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. In una ciotola versiamo le due farine, il lievito di birra sbriciolato e il latte.
  2. Mescoliamo poi aggiungiamo le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il pizzico di sale e mescoliamo.
  3. Aggiungiamo il burro morbido a tocchetti e lo incorporiamo man mano. Impastiamo su un piano di lavoro fino ad ottenere
  4. ย 
  5. un panetto che lasceremo lievitare fino al raddoppio, circa 2 ore (potete fare un segnetto con un pennarello per rendervi conto).
    Trascorso il tempo stendiamo lโ€™impasto con un mattarello formando un rettangolo (aiutatevi con un poโ€™ di farina se necessario).
    Dividiamo fino ad ottenere 12 riquadri (10×12 cm) e farciamo ognuno a piacere (cioccolato, marmellata o crema spalmabile). Pratichiamo 3 tagli su ognuno e arrotoliamo, dando forma ai flauti.
    Facciamo lievitare per unโ€™ora poi spennelliamo con tuorlo e latte mischiati e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 15/20 min.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.