Cheesecake tiramisù

Preparazione
0 min
In frigo
0 ore
Cottura
0 ore e 25min

Cheesecake tiramisù“: una delle migliori combinazioni di dolci mai create! Una crema delicata (con uova pastorizzate) e una base fragrante. Provate questo dolce e ve ne innamorerete al primo assaggio.

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio profilo Instagram.

      𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per uno stampo da 26 cm:
      per la base:

  • 350g di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 170 g di burro fuso
    per la crema:
  • 400 ml di panna da montare già zuccherata
  • 3 tuorli
  • 250 g di mascarpone
  • 24 savoiardi
  • 100 g di zucchero
  • 50 ml d’acqua
  • caffè espresso q.b.
  • cacao amaro q.b.
  • Chicchi di caffè per decorare

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Tritiamo i biscotti con il mixer e riponeteli in una ciotola amalgamandoli con il burro fuso.
  2. Disponiamo il composto in una tortiera e livellate per bene la base con il dorso di un cucchiaio.
    In un pentolino scaldiamo a fuoco basso lo zucchero e l’acqua.
  3. Quando arriverà alla temperatura di 121 gradi, iniziamo ad unirlo lentamente ai tuorli e montiamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro.
  4. Aggiungiamo poi il mascarpone e la panna.
  5. Prepariamo il caffè e lo lasciamo intiepidire.
  6. Riprendiamo la base di biscotti e distribuiamo uno strato di crema. Inzuppiamo i savoiardi nel caffè e li disponiamo.
  7. Spolverizziamo con il cacao amaro e aggiungiamo un altro strato di crema e savoiardi. Ricopriamo con la restante crema.
  8. Lasciamo riposare la cheesecake in frigo per 5 ore.
  9. Spolverizziamo con cacao amaro e, a piacere, decoriamo con i chicchi di caffè!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.