Orecchiette alla crudaiola

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min

โ€œ๐‘ถ๐‘น๐‘ฌ๐‘ช๐‘ช๐‘ฏ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ป๐‘ป๐‘ฌ ๐‘จ๐‘ณ๐‘ณ๐‘จ ๐‘ช๐‘น๐‘ผ๐‘ซ๐‘จ๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ณ๐‘จ 2.0โ€ ย questo primo piatto รจ perfetto per lโ€™estate: si prepara in poco tempo ed รจ freschissimo! Le ho chiamate 2.0 perchรฉ, da buona salentina, ho aggiunto le scaglie di cacioricotta, ma sono opzionali.

Scoprite la video ricetta sul mio profilo Instagram (cliccate qui). Provatele anche voi amici.

ย  ย  ย  ย ๐‘ฐ๐‘ต๐‘ฎ๐‘น๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ฐ per 2:

  • 200 g di orecchiette
  • 200 g pomodorini (gialli e rossi)
  • Scaglie di Grana
  • Olio extravergine dโ€™oliva
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe
  • Scaglie di cacio ricotta

ย  ย  ย  ๐‘ท๐‘น๐‘ถ๐‘ช๐‘ฌ๐‘ซ๐‘ฐ๐‘ด๐‘ฌ๐‘ต๐‘ป๐‘ถ:

  1. Dopo aver lavato i pomodori, tagliateli a pezzetti e versateli in una ciotola.
  2. Condite con basilico, olio, sale, pepe e scaglie di grana. Lasciate marinare in frigo per 30 minuti.
  3. Lessate le orecchiette e scolatele nella ciotola con il condimento. Date una bella mescolata e impiattate unendo anche le scaglie di cacioricotta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.