Sporcamusi

Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale
0 min
Oggi vi propongo una ricetta tipica della Puglia: gli “𝑺𝑷𝑶𝑹𝑪𝑨𝑴𝑼𝑺𝑰”. Sono delle sfogliatine buonissime e semplici da preparare! Questi dolcetti si chiamano così perché a causa dello zucchero a velo e della crema, presente all’interno, è difficile non sporcarsi dopo il primo morso! Il loro nome vuol dire letteralmente “sporca labbra”. Provate per credere!
La tradizione prevede che vadano serviti e mangiati caldi, ma sono buonissimi anche a temperatura ambiente. Belli vero? Fatemi sapere che ne pensate 🙂
 
        𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero
  • zucchero a velo q.b.
  • la scorza di 1 limone
 

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. Prendere un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e srotolare, su un ripiano.
  2. Tagliare la pasta sfoglia con una rondella formando dei quadrotti di 7-8 cm.
  3. Spennellare leggermente la superficie con il latte e infornare i quadrotti a 180° (forno statico) per 10 minuti circa, finché non diventeranno dorati. Sfornarli e lasciarli raffreddare.
  4. Nel frattempo preparare la crema pasticciera. In un pentolino scaldare 500 ml di latte, aggiungere le scorze di limone e lasciarlo sul fuoco per qualche minuto.
  5. In una pentola sbattere le uova con lo zucchero; aggiungere la farina setacciata. Mescolare bene con una frusta fino ad ottenere un composto perfettamente liscio.
  6. Quando il latte inizia a bollire rimuovere le scorze e aggiungerlo alla crema: mescolare bene e portare sul fuoco. Lasciar cuocere fino a che non si addensa, mescolando continuamente per non creare grumi. Ci vorranno circa 5 minuti.
  7. Tagliare i quadrotti a metà e farcire con la crema pasticcera utilizzando una sac à poche (se non l’avete, utilizzate un cucchiaio o un coltello).
  8. Spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.

       

       Che ve ne pare?? Vi piacciono? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.