0
min
Preparazione
0
min
Cottura
0
min
Totale

Il “Banana Bread” è un dolce americano, morbido e soffice a forma di plumcake. Facile da preparare, è’ il dolce ideale per la colazione oppure per un brunch. Questa ricetta nasce in America, negli anni ’30, per riciclare le banane troppo mature. Infatti l’ingrediente principale, la banana, deve essere utilizzata quando è troppo matura per essere gustata.
Esistono tantissime varianti del banana bread: la mia ricetta è senza uova e senza burro, quindi una versione vegana.
Sbizzarritevi con la guarnizione e arricchitelo con frutta secca, scaglie di cocco, gocce di cioccolato oppure dell’uvetta.
𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰:
- 2 banane mature
- 125 g di yogurt (io lo uso al cocco)
- 100 g Zucchero
- 50 ml di olio di semi
- 200 g di farina di tipo 0 (anche 00, integrale o alti tipi)
- 1 bustina di lievito
- 90/100g di noci
- 90/100 g di gocce di cioccolato
𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:
- Prima di tutto, preriscaldare il forno.
- Dopodiché in un frullatore versare le banane tagliate a rondelle, lo yogurt (io lo uso al cocco)e l’olio di semi.
- In una ciotola versare la farina, lo zucchero e il lievito. Unire il composto liquido con le farine (io ne ho aggiunta anche un po’ di quella al cocco) e amalgamare bene.
- Vi verrà un composto denso, non preoccupatevi perché deve proprio essere così.
- A questo punto aggiungere le noci sbriciolate e le gocce di cioccolato e mescolare con una spatola. Versare il composto ottenuto in uno stampo da plumcake.
- Per la guarnizione ho utilizzato altre noci, gocce di cioccolato e fiocchi d’avena.
𝑪𝑶𝑻𝑻𝑼𝑹𝑨:
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 35/40 minuti.
