Flan di zucca

0 min
Preparazione
0 min
Cottura
0 min
Totale

I “𝑭𝑳𝑨𝑵 𝑫𝑰 𝒁𝑼𝑪𝑪𝑨” sono perfetti per un antipasto diverso e gustoso. Hanno un sapore dolce e delicato che si combina perfettamente con la fonduta di gorgonzola. In alternativa potrete sostituire con il pecorino. Con un cuore super filante, sono certa che vi piaceranno tantissimo.

Sul mio profilo Instagram trovate la video ricetta (cliccate qui per vederla).

     𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per 5 flan:

      per i flan

  • 400 g di polpa di zucca
  • 30 g di latte
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

     

     per la fonduta

  • 130 ml di latte
  • Burro 30 g
  • Farina 00 30 g
  • Gorgonzola 60 g

      𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶::

  1. Per preparare i flan di zucca tagliate la zucca a pezzi, eliminate la buccia e i semini interni.
  2. Disponete la zucca su una leccarda foderata con carta da forno. Coprite la teglia con carta alluminio (per evitare che si secchi in cottura) e cuocete in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.
  3. Una volta cotta, versate la zucca in un mixer e aggiungete, il parmigiano grattugiato, le uova, il sale, il pepe e il latte.
  4. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
  5. A questo punto imburrate gli stampini. Versate il composto e ponete al centro un pezzo di formaggio (io ho utilizzato il galbanino) e ricoprite con altro composto (riempendo 2/3 dello stampino).
  6. Disponete i flan in una teglia da forno dai bordi alti e aggiungete l’acqua per la cottura a bagno maria, riempendo la teglia per metà.
  7. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per 30 minuti.
  8. Nel frattempo preparate la fonduta di gorgonzola: in un pentolino mettete a scaldare il latte senza farlo arrivare a bollore. In un altro pentolino fate sciogliere il burro; aggiungete la farina setacciata mescolando sempre con una frusta e, quando si sarà incorporata, unite il latte tiepido e il gorgonzola a pezzetti. Mescolate fino ad ottenere una consistenza densa.
  9. Una volta cotti i flan, ricoprite con fonduta di gorgonzola 😉 .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *