Plumcake rovesciato ai mandarini

Cottura
0 min
Cottura
0 min
Cottura
0 min

“𝑷𝑳𝑼𝑴𝑪𝑨𝑲𝑬 𝑹𝑶𝑽𝑬𝑺𝑪𝑰𝑨𝑻𝑶 𝑨𝑰 𝑴𝑨𝑵𝑫𝑨𝑹𝑰𝑵𝑰”: il vostro prossimo plum-cake preferito! Soffice, profumato (come il pan di clementine) e dall’effetto scenografico! Adoro i dolci morbidi da colazione e sono perfetti anche per la merenda accompagnati da una bella tazza di thè. Se non amate i mandarini potete utilizzare le arance, come nella torta rovesciata all’arancia. 

Trovate il video con tutti i passaggi sul mio canale Youtube e sul mio profilo Instagram. Che ne dite di prepararlo con me?

      𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per uno stampo da 25×11 cm:

  • 2 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di succo di 3 mandarini tritati
  • 5 mandarini/clementini
  • Scorza grattugiata di 1 mandarino
  • 220 g di farina 00
  • 8 g di lievito per dolci
  • 100 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo

       𝑷𝑹𝑶𝑪𝑬𝑫𝑰𝑴𝑬𝑵𝑻𝑶:

  1. In una ciotola versiamo le uova e le montiamo con le fruste elettriche insieme allo zucchero e ad un pizzico di sale.
  2. Aggiungiamo l’olio di semi a filo. Poi prendiamo i mandarini e lo frulliamo per ricavarne il succo.
  3. Setacciamo il composto e aggiungiamo il succo nella ciotola.
  4. Poi uniamo la farina e il lievito setacciati e la scorza grattugiata di 1 mandarino.
  5. Sbucciamo e tagliamo a metà i mandarini e li disponiamo all’interno di uno stampo per plumcake con carta forno e un po’ di zucchero sul fondo.
  6. Versiamo sopra il nostro impasto e cuociamo in forno statico preriscaldato a 190 gradi per circa 40 minuti (fate sempre la prova dello stuzzicadenti). Fatelo intiepidire prima di capovolgerlo.
  7. Spolverizzare la superficie con zucchero a velo.
 
 
      CONSIGLI UTILI:
  • Utilizzate mandarini bio!
  • Per una versione senza glutine potete sostituire la farina 00 con 250 g di farina di riso.
  • Il plum-cake si conserva per 3/4 giorni sotto una campana di vetro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mi diverto a cucinare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.