0
min
Preparazione
0
min
Cottura
0
min
Totale

Un primo piatto classico di mare, rivisitato: “๐ณ๐ฐ๐ต๐ฎ๐ผ๐ฐ๐ต๐ฌ ๐จ๐ณ๐ณ๐ฌ ๐ฝ๐ถ๐ต๐ฎ๐ถ๐ณ๐ฌ ๐ฌ ๐ท๐ฌ๐บ๐ป๐ถ ๐ซ๐ฐ ๐ท๐ฐ๐บ๐ป๐จ๐ช๐ช๐ฏ๐ฐ”. Una ricetta semplicissima dal meraviglioso sapore di mare con una piccola modifica. Provatelo e fatemi sapere che ne pensate.
ย ย ย ย ๐ฐ๐ต๐ฎ๐น๐ฌ๐ซ๐ฐ๐ฌ๐ต๐ป๐ฐ x 4 persone:
ย ย ย ย per il pesto
- 100 g di parmigiano
- 180 g di pistacchi sgusciati non salati
- 100 g di olio
- foglie di prezzemolo q.b.
- foglie di basilico q.b.
- 1 pizzico di sale
- pepe q.b.
- potete aggiungere lโaglio, se vi piace
ย ย ย
ย ย ย ย per la pasta
- 350 g di linguine
- mezzo kg di vongole (io le ho prese surgelate)
- prezzemolo e basilico q.b.
ย ย ย ๐ท๐น๐ถ๐ช๐ฌ๐ซ๐ฐ๐ด๐ฌ๐ต๐ป๐ถ:
- Per prima cosa preparate il pesto di pistacchi: in un mixer inserire i pistacchi sgusciati e non salati, lโolio, il parmigiano, le foglie di basilico, il prezzemolo, 1 pizzico di sale e il pepe, frullate e tenete da parte.
- In una padella scaldate un giro d’olio e uno spicchio d’aglio. Versate le vongole e dopo qualche minuto sfumate con vino bianco.
- Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per qualche minuto a fiamma alta.
- Raccogliete il succo scolando le bivalve e non dimenticate di scartare l’aglio.
- Nel frattempo cuocete le linguine in abbondante acqua bollente e salata e scolatele a metร cottura nella padella dove sono state cotte le vongole e continuate la cottura utilizzando un po’ di acqua di cottura. In questo modo risotterete la pasta.
- A fine cottura unite anche le vongole, il prezzemolo tritato e il pesto di pistacchi.